“Secondo il suo punto di vista [di Kant], soltanto con l'intuizione immediata si può distinguere tra sinistra e destra; differenza, questa, che non può essere formulata concettualmente. Inoltre, è la intuizione immediata che forma le nostre concezioni generali in geometria e rende evidenti le sue proposizioni. In questa intuizione risiede la prova della realtà dello spazio assoluto.”
Capitolo quinto, Il concetto di spazio nella scienza moderna, p. 128
Storia del concetto di spazio
Argomenti
intuizione , spazio , proposizione , geometria , geometra , quinto , capitolo , concezione , destro , concetto , sinistro , assoluto , generale , prova , centro-destra , differenza , scienza , centro-sinistra , forma , punto , secondo , essere , vista , realtàMax Jammer 6
fisico, docente e storico della scienza israeliano 1915–2010Citazioni simili

Variante: L’esistenza dell’anima sta a rappresentare l’intuizione profondissima che lo spazio proprio della legge morale è più ampio dell’esistenza del singolo.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 5, Un appuntino su cosa significa «la religione nei limiti della sola ragione», p. 82

Origine: Da Prima tesi su Feuerbach.

da La città del cinema; citato in Corsi 2001, p. 161

“Un’intuizione è la creatività che cerca di dirti qualcosa.”