“Perdona sempre i tuoi nemici; Niente li annoia così tanto.”
“A noi che lo riguardiamo da tanta distanza, il 1918 pare l'anno della vittoria per l'Intesa. Un anno senza grandi problemi, messo al riparo da sgradevoli sorprese per mezzo del sempre più frequente afflusso alle linee delle forze americane, per cui la rotta nemica venne come naturale conseguenza. Ma non fu affatto così: ad osservarlo bene, il 1918 fu l'anno veramente tragico degli Alleati, ed i fatti che si verificarono in esso dal 21 marzo alla fine di luglio ebbero una pesante influenza sul «tipo» di vittoria che si conseguì, e sul genere di pace che le fece seguito.”
Capo XI, p. 159
Il Piave mormorava
Argomenti
anno , vittoria , marzo , luglio , riparo , alleato , intesa , tragico , influenza , sorpresa , distanza , seguito , capo , conseguenza , americano , nemico , tipo , pace , genero , genere , mezzo , problema , fine , bene , grande , rottaFranco Bandini 4
giornalista e storico italiano 1921–2004Citazioni simili
Origine: Da Saint Seiya - Next Dimension - Myth of Hades, vol. 4, 2011, risvolto di copertina.
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 31
citato in La compravendita dei parlamentari http://www.youtube.com/watch?v=63ywHKrI1sM, 3:11 e 51:24, 7 dicembre 2011, Gli intoccabili, La7
citato in Corriere della sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/aprile/04/Sono_innamorato_Chopin__co_7_080404023.shtml, 4 aprile 2008