“Siamo tutti futuri napoletani.”
Susanna Tamaro 106
scrittrice italiana 1957Citazioni simili

Origine: Da "Ecco che cosa mi ha insegnato l'amicizia con Peppe D'Avanzo" http://www.repubblica.it/cronaca/2011/08/01/news/saviano_d_avanzo-19857168/?ref=HRER2-1, Repubblica.it, 1° agosto 2011.
“Totò era proprio napoletano nell'anima, e aveva tutte le qualità del napoletano.”

“[I napoletani] Cavano l'arte dal sole.”
Origine: Il critico, p. XIV

“I napoletani sono deboli e incapaci di ribellarsi.”

“Come dico sempre, Amore è uno scugnizzo napoletano.”
Non parlare, baciami: La Filosofia e l'Amore

“Io racconto il mondo napoletano non come è veramente, ma come sembra.”

“Sul becco [della caffettiera napoletana] io ci metto questo "coppitello”
cappuccio) di carta [in modo che] il fumo denso del primo caffè che scorre, che è poi il più carico non si disperde. Come pure... prima di colare l'acqua, che bisogna farla bollire per tre quattro minuti, per lo meno,... nella parte interna della capsula bucherellata, bisogna cospargervi mezzo cucchiaino di polvere appena macinata,... in modo che, nel momento della colata, l'acqua in pieno calore già si aromatizza per conto suo.

“Il napoletano non chiede l'elemosina, ve la suggerisce.”
Parliamo dell'elefante