Capitolo III – L'età greca, p. 51
La storia del mondo in 300 minuti
“[Sulla strategia di Temistocle nella battaglia di Salamina] In momenti come questi i mediocri pensano esattamente il contrario dei grandi condottieri. Credono di rimediare il danno diminuendo le forze in campo, frazionandole, cercando un compromesso con le necessità reali; viceversa Temistocle, allorché Atene corse il rischio di essere distrutta, spinse gli Ateniesi ad abbandonarla e a fondare sul mare, su un elemento nuovo, una nuova Atene.”
Origine: Citato in Christian Meier, Atene. La città che inventò la democrazia e diede un nuovo inizio alla storia, Garzanti, 1996 ISBN 88-11-69326-8, p. 7.
Citazioni simili
da Contro Lacrito, 51
Origine: Citato in Michel Austin e Pierre Vidal-Naquet Economie e società nella Grecia Antica, Boringheri, 1982, p. 284.

“Sono un cittadino, non di Atene o della Grecia, ma del mondo.”

“[…] e allora sognò Atene | sotto una nevicata.”
da Gambadilegno a Parigi, n. 3
Pezzi

Origine: Il mio primo viaggio, p. 22-23

“Cittadini di Atene, non considerate soltanto se sono amaro, ma se lo sono gratis.”
citato in Plutarco, Vita di Focione, X, 3; traduzione in Oratori attici minori, p. 12

Origine: Da Riflessioni sull'Italia dopo i fatti del Cile, in Rinascita, 9 ottobre 1973; ristampato in La «Questione comunista», 1969-75, a cura di A. Tatò, Roma, 1975, vol. II, pp. 638-9; p. 480.

“Una nuova conoscenza è un esperimento, un nuovo amico è un rischio.”
Aforismi e detti memorabili