“L'albero preferito dai tedeschi è il pioppo. La gente di altri paesi disordinati può cantare la bellezza della quercia nodosa, del castagno dai rami dolcemente protesi, o dell'olmo ondeggiante. Per il tedesco queste piante caparbie e scarruffate sono un pruno nell'occhio. Il pioppo cresce dove lo si pianta e come lo si pianta. Non ha idee personali. Non sente il bisogno di allargare i suoi rami né di ondeggiare. Si limita a crescere dritto e slanciato, come si conviene a un albero tedesco; perciò, gradatamente, i tedeschi vanno sradicando tutti gli altri alberi e li sostituiscono con pioppi.”

Origine: Tre uomini a zonzo, pp. 199-120

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Jerome Klapka Jerome photo
Jerome Klapka Jerome 69
scrittore e giornalista britannico 1859–1927

Citazioni simili

“Il potere reale è come un grande albero frondoso; se gli spunti la cima o gli tagli i rami più grossi, e gli lasci stare gli altri rami e la radice, crescerà ancora e riprenderà nuova forza.”

Gerrard Winstanley (1609–1676) religioso e politico britannico

da A new year's gift for the parliament and army, 1649
Origine: citato in George Rudé, Robespierre, traduzione di Maria Lucioni, Editori Riuniti, Milano 1981.

Marco Porcio Catone photo

“Pianta alberi, che gioveranno in un altro tempo.”

Marco Porcio Catone (-234–-149 a.C.) politico, generale e scrittore romano

citato in Cicerone, De senectute

José Saramago photo
Mohammad Reza Pahlavi photo
Mike Oldfield photo
Franz Hengsbach photo
Wolfgang Amadeus Mozart photo
Boris Becker photo

“Mi chiedo se i tedeschi dell'Est saranno veramente dei tedeschi come gli altri o soltanto tedeschi da sfruttare.”

Boris Becker (1967) tennista tedesco

Origine: Palla lunga e pedalare, p. 84

Argomenti correlati