“Che Lucianone fosse un personaggio importante e influente lo sapevano tutti, anche qualche arbitro. Uno in particolare. Chiunque rispettava Moggi, quindi sì, nei suoi confronti c'era sudditanza. La sua forza e poi la sua condanna sono state le pubbliche relazioni: non diceva mai di no, incontrava anche trenta persone al giorno. La disponibilità non gli mancava, questo l'ha reso più forte e più odiato. Il fatto di essere alla Juventus l'ha fatto diventare potente, ecco perché qualcuno si faceva condizionare con una certa facilità. Tutti agnellini di fronte a un orco che poi così orco non era. Neppure un santo, ci mancherebbe.”

cap. 15
Preferisco la coppa

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Paolo Montero photo
Arrigo Sacchi photo

“Per diventare un buon allenatore non bisogna essere stati, per forza, dei campioni; un fantino non ha mai fatto il… cavallo.”

Arrigo Sacchi (1946) allenatore di calcio italiano

Origine: Bruno Bernardi, Al mare, in una notte di mezza estate Sacchi si strappa crossando per Sanguin, «Stampa Sera», 1 giugno 1988, p. 15.

Diego Armando Maradona photo
John Steinbeck photo
Daniele Rugani photo
Vilfredo Pareto photo

“La scienza non può che porre in relazione un fatto con un altro, e c'è quindi sempre un fatto a cui si ferma.”

Vilfredo Pareto (1848–1923) filosofo, economista, sociologo

da Trattato di sociologia generale, § 973
Origine: Citato in Raymond Aron, Le tappe del pensiero sociologico, traduzione di Aldo Devizzi, CDE, Milano 1984.

Argomenti correlati