“La storia è forse la più crudele di tutte le divinità, e conduce il suo carro trionfale su cumuli di cadaveri; e ciò non solo in guerra, ma anche durante il “pacifico” sviluppo economico. E noi, uomini e donne, siamo purtroppo così sciocchi da non aver mai il coraggio di introdurre un progresso reale se non vi siamo spinti da sofferenze che ci sembrano quasi insopportabili.”

Origine: Citato in Edward H. Carr, Sei lezioni sulla storia, a cura di R. W. Davies, traduzione di Carlo Ginzburg, Einaudi, 2016, p. 88.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Friedrich Engels photo
Friedrich Engels 23
economista, filosofo e politico tedesco 1820–1895

Citazioni simili

Friedrich Nietzsche photo

“Fratelli miei, forse sono crudele? Ma io dico: a ciò che sta cadendo si deve dare anche una spinta!”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

III, Di antiche tavole e nuove, 20; Montinari 1972

Elizabeth Blackwell photo
Haile Selassie photo
Coventry Patmore photo
John Ruskin photo
Marie Curie photo
Arturo Pérez-Reverte photo
Riccardo Bacchelli photo

“In tutte le guerre il biglietto di alloggio ha condotto incontri di uomini e donne.”

Riccardo Bacchelli (1891–1985) scrittore e drammaturgo italiano

Origine: La città degli amanti, p. 48

Benito Mussolini photo

“La storia ci dice che la guerra è il fenomeno che accompagna lo sviluppo dell'umanità. Forse è il destino tragico che pesa su l'uomo. La guerra sta all'uomo, come la maternità alla donna.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

dal discorso al Parlamento, 26 maggio 1934; da Scritti e discorsi, vol. IX, p. 98
Citazioni tratte dai discorsi

Bertolt Brecht photo

“La guerra va incontro a tutte le esigenze, anche a quelle pacifiche.”

Bertolt Brecht (1898–1956) drammaturgo, poeta e regista teatrale tedesco

1974, v. II
Madre Courage e i suoi figli

Argomenti correlati