“L'orecchio è la seconda portadella verità, ma è la porta principale della menzogna. (da Attenzione ad essere informati, p. 69)”

Oracolo manuale e arte di prudenza

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Baltasar Gracián photo
Baltasar Gracián 107
gesuita, scrittore e filosofo spagnolo 1601–1658

Citazioni simili

Theodor W. Adorno photo

“L'arte è magia liberata dalla menzogna di essere verità.”

Theodor W. Adorno (1903–1969) filosofo, musicologo e aforista tedesco

Minima moralia

Ramón Gómez De La Serna photo

“L'opera è la verità della menzogna, il cinema è la menzogna della verità.”

Ramón Gómez De La Serna (1888–1963) scrittore e aforista spagnolo

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 56

Ramón Gómez De La Serna photo

“Il 9 è l'orecchia dei numeri. (p. 78)”

Ramón Gómez De La Serna (1888–1963) scrittore e aforista spagnolo

Mille e una greguería, Greguería‎s‎

Inayat Khan photo
Frank Herbert photo

“Esistono menzogne più facili ad esser credute della stessa verità.”

Principessa Irulan: cap. 2; Ed. Nord, p. 18
Messia di Dune

Lenny Bruce photo
Juan Goytisolo photo

“Il più grande nemico della menzogna non è la verità: è una nuova menzogna.”

Juan Goytisolo (1931–2017) scrittore spagnolo

da Oltre il sipario, traduzione di Chiara Vighi, L'ancora del Mediterraneo

Baltasar Gracián photo

“[…] la menzogna è così fatta che per sostenersi ha bisogno di molte altre menzogne. (da Da una sola sciocchezza non farne nascere due, p. 131)”

Baltasar Gracián (1601–1658) gesuita, scrittore e filosofo spagnolo

Oracolo manuale e arte di prudenza

Franco Battiato photo

“Non prestare orecchio alle menzogne, non farti soffocare dai maligni, non ti nutrire di invidie e gelosie.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da Le aquile non volano a stormi

Erich Fromm photo

Argomenti correlati