“[…] fondamentalmente un miscuglio di biologismo e di volontarismo era il presupposto del modello razziale disegnato da Hitler, al quale si opponeva come polo antagonista l'ebreo come il più pericoloso nemico, «eterno parassita nel corpo degli altri popoli». L'ebreo, infatti, secondo Hitler, non possiede una propria civiltà o cultura, ma si è sempre alimentato appropriandosi dei prodotti del lavoro intellettuale altrui, saccheggiando in altri termini il patrimonio culturale dei popoli con i quali viene a contatto. Il suo intelletto non è e non può essere un intelletto creativo, ma solo un intelletto distruttore, disgregatore.”

II. Caratteri e specificità dell'antisemitismo nazista: le idee, p. 23
La soluzione finale

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Robert Mugabe photo

“Sono tutt'ora l'Hitler contemporaneo. Questo Hitler ha solo un'obbiettivo: giustizia per il suo popolo, sovranità per il suo popolo, riconoscimento dell'indipendenza del suo popolo, e il diritto alle loro risorse. Se questo definisce un'Hitler, allora permettetemi d'essere un Hitler ben dieci volte.”

Robert Mugabe (1924–2019) politico zimbabwese

Variante: Sono tutt'ora l'Hitler contemporaneo. Questo Hitler ha solo un'obbiettivo: giustizia per il suo popolo, sovranità per il suo popolo, riconoscimento dell'indipendenza del suo popolo, e il diritto alle sue risorse. Se questo significa essere un'Hitler, allora permettetemi d'essere un Hitler decuplicato.

Asfa-Wossen Asserate photo
Moni Ovadia photo
Gino Birindelli photo
William Shakespeare photo
Gustav Mahler photo

“Tre volte senza patria, sono un boemo tra gli austriaci, austriaco tra i tedeschi, ed ebreo tra i popoli del mondo.”

Gustav Mahler (1860–1911) compositore e direttore d'orchestra austriaco di origine boema

Origine: Citato in Enzo Biagi, 1935 e dintorni, Mondadori, Milano, 1982, p. 182.

Zubin Mehta photo

“[Su Israele] È un paese che ho molto amato. Io provengo da una minoranza indiana e comprendo bene le difficoltà del popolo ebreo, ma oggi Israele si isola sempre di più.”

Zubin Mehta (1936) direttore d'orchestra indiano

Origine: Citato in Musica: Zubin Metha torna in Sicilia con Nona Beethoven http://www.ansa.it/sicilia/notizie/2017/07/05/ansa-musica-zubin-metha-torna-in-sicilia-con-nona-beethoven_3033d4f1-492f-4da1-b9e2-a1d3f6d04f66.html, Ansa.it, 5 luglio.

Argomenti correlati