“Tuttavia c'è un filo di continuità nella storia italiana, un elemento che rimbalza da un secolo all'altro, indelebile come il termine che lo denota: "Trasformismo". La più vecchia fra le parole della politica, ma anche la più attuale - ancora un altro ossimoro. In origine furono spezzoni della destra di Minghetti trasmigrati nella sinistra di Depretis; poi i ribaltoni orditi da Bossi contro Berlusconi, da D'Alema contro Prodi, da Renzi contro Letta; infine una transumanza spicciola, plebea, che nella legislatura in corso coinvolge un terzo dei parlamentari, passati in un gruppo diverso da quello in cui vennero eletti.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Pier Ferdinando Casini photo
Daniele Capezzone photo
Indro Montanelli photo
Maurizio Crozza photo

“Ma se Renzi ha fatto tutto questo a Letta, che era suo amico, a noi italiani che neanche ci conosce che cosa ci può fare?”

Maurizio Crozza (1959) comico, imitatore e conduttore televisivo italiano

da Ballarò, 16 febbraio 2014
Origine: Citato in BALLARÒ/ Video, Copertina di Crozza puntata 16 febbraio: il governo come le pizzerie in cui si mangia male e ogni sei mesi cambiano gestione http://www.ilsussidiario.net/News/Cinema-Televisione-e-Media/2014/2/16/BALLAR-Ospiti-Giovannini-Landini-Richetti-e-Gasparri-Puntata-16-febbraio-2014/468252/, Il Sussidiario.net, 16-17 febbraio 2014.

Antonio Di Pietro photo
Mariotto Segni photo
Algernon Sydney photo

“Nulla denota uno schiavo se non la dipendenza dalla volontà di un altro.”

Algernon Sydney (1623–1683) politico inglese

1990, p. 402; citato in Losurdo 2005, p. 119

“Alla fine del XX secolo fascismo rimane probabilmente il più vago fra i termini politici più importanti.”

Stanley G. Payne (1934) storico statunitense

da Il fascismo; citato in Gentile 2002

Argomenti correlati