“Una delle più interessanti osservazioni demografiche fatte durante la prima guerra mondiale fu quella delle variazioni di mortalità infantile verificatesi in Germania e in Gran Bretagna durante il periodo bellico; infatti, contrariamente a quanto era avvenuto negli altri Paesi belligeranti, la frequenza delle morti infantili negli anni 1915-18 si ridusse sensibilmente in Germania e ancora più in Inghilterra: il fenomeno, a prima vista molto strano, fu poi spiegato con il ritorno all'allattamento materno che la scarsa disponibilità di latte vaccino aveva forzatamente determinato in popolazioni dove l'allattamento artificiale era molto largamente diffuso.”

VIII.2.6, p. 309
Lezioni di demografia
Origine: Tasso di mortalità infantile. voce su Wikipedia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Nora Federici photo
Nora Federici 5
statistica e docente italiana 1910–2001

Citazioni simili

Noam Chomsky photo
Silvio Berlusconi photo

“La storia del comunismo con oltre 100 milioni di morti alle nostre spalle non è ancora alle nostre spalle. Si sono trasformati in laburisti in Gran Bretagna, in socialdemocratici in Germania mentre quelli di casa nostra erano e sono tuttora comunisti. Ed è per questo che sono in campo.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2011
Origine: Citato in Berlusconi: «Ancora vivo il pericolo comunista» http://www.corriere.it/politica/11_febbraio_26/premier-pericolo-comunista_dc34f1e4-41a4-11e0-b406-2da238c0fa39.shtml, Corriere della sera, 26 febbraio 2011 (video disponibile YouTube.com http://www.youtube.com/watch?v=dj3ubXq5nO4).

Enver Hoxha photo
Alba Rohrwacher photo
Guglielmo II di Germania photo

“[Sui nemici della Germania nella I guerra mondiale] Adesso li pesteremo di santa ragione.”

Guglielmo II di Germania (1859–1941) imperatore della Germania e re di Prussia

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 679

Albert Einstein photo

“La Germania ha avuto la sventura di venir avvelenata prima dalla ricchezza e poi dalla povertà.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Aforisma del 1923; Archivio Einstein 36-591.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 82

Walther Rathenau photo

“[Protestando contro la lealtà della Germania verso l'Austria nello spingere verso lo scoppio della prima guerra mondiale] […] senza lo scudo di una simile lealtà, l'Austria non si sarebbe azzardata a compiere i passi che ha compiuto.”

Walther Rathenau (1867–1922) politico e imprenditore tedesco

da un articolo pubblicato sul Berliner Tageblatt; citato in Martin Gilbert, La grande storia della prima guerra mondiale, Mondadori, Milano, 2009, p. 45, ISBN 978-88-04-48470-7

Elena Croce photo

“Napoli era finita colla guerra del 1915-18.”

Origine: La patria napoletana, p. 12

Marie Curie photo
François Mitterrand photo

Argomenti correlati