“Si diceva che Mao seguiva una linea «interessante» per l’edificazione del socialismo in Cina, collaborando con la borghesia locale e con altri partiti chiamati «democratici», «degli industriali» ecc., che il Partito Comunista permetteva e stimolava l’esistenza di imprese miste a capitale privato e statale, che venivano incoraggiati e rimunerati gli elementi delle classi ricche, i quali venivano designati perfino alla direzione delle imprese e delle province ecc., ecc. Tutto ciò era per noi incomprensibile, e per quanto ci lambiccassimo il cervello, non riuscivamo a trovare un argomento da poterlo considerare conforme al marxismo-leninismo.”

—  Enver Hoxha

Origine: I Krusciovani, p. 243

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Edgar Snow photo
Voltaire photo

“Che vergogna, che miseria, aver detto che le bestie sono macchine prive di conoscenza e sentimento, che fanno sempre tutto ciò che fanno nella stessa maniera, che non imparano niente, non si perfezionano, ecc. ecc.!”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

Bestie; 1968, pp. 108-109
Dizionario filosofico

Karl Marx photo
Enver Hoxha photo
Mao Tsé-Tung photo

“Il partito comunista non rinuncerà mai ai suoi obiettivi, che sono il socialismo e il comunismo.”

Mao Tsé-Tung (1893–1976) Presidente del Partito Comunista Cinese

Origine: Citato in Edgar Snow, La mia vita di giornalista, Giulio Einaudi Editore, 1977.

Eduard Shevardnadze photo

“Tutto quello che ho - auto blindate, piccole, grandi, le Mercedes ecc.”

Eduard Shevardnadze (1928–2014) politico georgiano

è stato comprato dagli americani e dato a me. Lo Stato non può prenderle.

Idi Amin Dada photo

“La corruzione nei regimi di Obote era così diffuso che era quasi dato per scontato. I ministri, i presidenti dei parastatali e gli impiegati statali più ricchi possedevano flotte di macchine, bus, tantissime case per l'affitto, dei bar, dei benzinai ecc. e Obote non chiese mai in alcun istante ai suoi uomini su dove avessero acquisito questa ricchezza.”

Idi Amin Dada (1925–2003) politico e militare ugandese

Variante: La corruzione nei regimi di Obote era così diffusa che era quasi data per scontato. I ministri, i presidenti dei parastatali e gli impiegati statali più ricchi possedevano flotte di macchine, bus, tantissime case per l'affitto, dei bar, dei benzinai ecc. e Obote non chiese mai in nessun caso ai suoi uomini in che modo avessero acquisito questa ricchezza.

Jean Paul Sartre photo
Kim Il-sung photo

Argomenti correlati