“Bisognerà risalire un po' addietro e dire donde e come ci sia venuta l'idea di Dio: poi, paragonare ciò che dell'Essere divino si dice sia presso i Greci, sia presso gli Ebrei; infine chiedere a quelli che non sono nè Greci nè Ebrei, ma appartengono all'eresia Galilea, per quale ragione preferirono l'opinione di quegli ultimi alla nostra e, in seguito, perché mai neanche a questa rimangono fermi, ma, apostatando, han presa una via lor propria. Nulla accettando di quante cose belle e buone sono sia presso noi Greci, sia presso gli Ebrei seguaci di Mosè, raccolsero invece da entrambi i vizi che a questi popoli furono, per così dire, legati dalla maledizione di un dèmone; la negazione degli Dei dall'intolleranza ebrea, la vita leggera e corrotta dall'indolenza e dalla volgarità nostra: e ciò osarono chiamare la religione perfetta.”

Contro i galilei

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 30 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Benedetto da Norcia photo
Flavio Claudio Giuliano photo
Gilbert Keith Chesterton photo
Hermann Samuel Reimarus photo
Celso (filosofo) photo
Vasilij Vasil'evič Rozanov photo
Sándor Márai photo

Argomenti correlati