Scritti e pensieri sulla musica
“[…] solo Leonardo trovò la soluzione esatta del problema [della rigidità]. Il pittore deve lasciare allo spettatore qualcosa da indovinare; se i contorni non sono delineati rigidamente, se si lascia un poco vaga la forma come se svanisse nell'ombra, ogni impressione di rigidezza e di aridità sarà evitata. Questa è la famosa invenzione leonardesca detta lo «sfumato»: il contorno evanescente e i colori pastosi fanno confluire una forma nell'altra lasciando sempre un margine allo nostra immaginazione.”
15. L'armonia raggiunta, La Toscana e Roma. L'inizio del Cinquecento, pp. 302-303
La storia dell'arte
Argomenti
contorno , forma , rigidezza , toscano , margine , spettatore , pittore , invenzione , armonia , soluzione , impressione , immaginazione , ombra , inizio , problema , color , colore , detta , cinquecento , poco , ariditàErnst Hans Josef Gombrich 15
storico dell'arte austriaco 1909–2001Citazioni simili
Ferruccio Busoni
(1866–1924) pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano
Jean Auguste Dominique Ingres
(1780–1867) pittore francese
Citato in Lionello Venturi, Storia della critica d'arte