“Dopo Darwin, gli scienziati ammettono che, sotto il profilo biologico, non c'è una differenza fondamentale, «magica», tra gli uomini e gli altri animali. Perché dunque, sul piano morale, tracciamo una distinzione radicale?”

Origine: Da Speciesism (1970); citato in Ricard, p. 139.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Richard Ryder photo
Richard Ryder 10
psicologo inglese 1940

Citazioni simili

Fiorenzo Facchini photo
Henry Sidgwick photo

“La differenza di razionalità tra due specie di esseri sensibili non permette di stabilire una distinzione etica fondamentale tra i loro rispettivi dolori.”

Henry Sidgwick (1838–1900) filosofo inglese

Origine: Da The Establishment of Ethical First Principles, 1879; citato in Matthieu Ricard, Sei un animale!, traduzione di Sergio Orrao, Sperling & Kupfer, Milano, 2016, p. 106. ISBN 978-88-200-6028-2

Galileo Galilei photo

“La differenza che è tra gli uomini e gli altri animali, per grandissima che ella sia, chi dicesse poter darsi poco dissimile tra gli stessi uomini, forse non parlerebbe fuor di ragione.”

Galileo Galilei (1564–1642) scienziato italiano

dalla lettera introduttiva al Serenissimo Gran Duca
Dialogo sopra i due massimi sistemi

Carl Gustav Jung photo

“Dunque gli spiriti, veduti sotto il profilo psicologico, sono complessi autonomi inconsci che appaiono in forma di proiezioni perché non hanno una diretta associazione con l'ego.”

Carl Gustav Jung (1875–1961) psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero

Origine: I fondamenti psicologici della credenza negli spiriti (1920), p. 239; 1985

Thomas Henry Huxley photo

“[L'origine delle specie di Charles Darwin è] lo strumento più potente che gli uomini hanno sottomano, dopo la pubblicazione dei Principia di Newton, per ampliare il campo della conoscenza naturale.”

Thomas Henry Huxley (1825–1895) biologo e filosofo inglese

Origine: Citato in James Dewey Watson, In principio fu il Verbo o il Dna? http://www.corriere.it/Primo_Piano/Documento/2005/09_Settembre/28/index.shtml, Corriere della Sera, 2 gennaio 2006.

Charles Darwin photo
Silvio Garattini photo
Teofrasto photo

Argomenti correlati