“"Le parole gli escono di bocca come un bastone", ecco la prima frase di Kafka che trovo annotata nel mio diario. Con queste parole egli descriveva un tale (che ho dimenticato da un pezzo) il quale non tollerava interruzioni mentre parlava.
La mia annotazione mi fa sentire ancora la stupita ammirazione per i modi di Kafka, il quale non conosceva le cose ordinarie e si esprimeva sempre e dappertutto con quella sua dote di osservare con acume e di confrontare. Sempre senza sforzo, senza reticenza, con naturalezza graziosa.”

—  Max Brod

Capitolo II All'università, p. 36
Kafka

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Max Brod photo
Max Brod 8
giornalista, scrittore e compositore ceco 1884–1968

Citazioni simili

Jonathan Franzen photo
Max Brod photo
Daniel Pennac photo
Friedrich Nietzsche photo

“Se cerco un'altra parola per la musica, trovo sempre e soltanto la parola Venezia.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

Perché sono così accorto, 7; 1989

Klaus Mann photo
Franco Fortini photo

“La narrazione si situa sempre dopo, mai prima, di un atto critico; ecco perché la continua presenza del saggista Mann, la sua ironia culturale, possono essere tanto indisponenti, far sospettare la fabbricazione. Paragonatelo a Cechov, a Joyce, a Proust, a Kafka; vi parrà un filisteo.”

Franco Fortini (1917–1994) saggista, critico letterario e poeta italiano

Origine: Da Due ritorni, in Verifica dei poteri. [Scritti di critica e di istituzioni letterarie], Il Saggiatore, 1969 (Einaudi, 1989); poi in Saggi ed epigrammi, 2003.

Gianni Ferrio photo

Argomenti correlati