“[Su Milan-Perugia 1-2 del 23 dicembre 2000] Ricordo soprattutto il silenzio a fine partita, si sentivano solo i 200 tifosi perugini. Quel silenzio mi dava il senso della padronanza di una cosa troppo grande. Era dicembre, c'era la nebbiolina: San Siro appariva come dev'essere San Siro. Tutto perfetto. […] A San Siro avevamo vinto noi. Tutto una festa. Abbracciai Di Loreto e Tardioli, che fino a pochi mesi prima battevano i campi della C con me.”
Origine: Citato in Luigi Garlando, «No, non mi sono montato la testa» http://archiviostorico.gazzetta.it//2002/settembre/20/non_sono_montato_testa__ga_0_0209204691.shtml, La Gazzetta dello Sport, 20 settembre 2002.
Citazioni simili
“A San Siro io parlo solo di calcio”
Il Presidente Biotti ribadisce più volte che fuori dai tribunali non parla mai dei casi giudiziari che presiede

“Giocare a San Siro è un privilegio e un onore.”
Origine: Da San Siro http://www.alessandrodelpiero.com/news/san-siro_260.html, Alessandrodelpiero.com, 24 febbraio 2012.

1986
Origine: Citato in Licia Granello, Per il Milan aspettate un paio d'anni http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1986/09/13/per-il-milan-aspettate-un-paio.html, la Repubblica, 13 settembre 1986.
“Il Genoa non vuol più incontrare l'Inter a San Siro? Che vada in serie B!”
Origine: Citato in AA. VV., Quelli che il baciccia, Fratelli Frilli Editori, Genova 2002.

Real Madrid (2010 – 2013)
Origine: Citato in Mou: "Nulla meglio di San Siro"" http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/articoli/93361/mou-nulla-meglio-di-san-siro.shtml, Sportmediaset.it, 20 novembre 2012.

Origine: Citato in Crespo: "Adriano viveva male, perché giocava lui?" http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=95763, Fcinternews.it, 22 ottobre 2012.