
“Vieni principessa, ti porto via con me, fra le stelle di un altro pianeta.”
da Principessa, n. 6
Il cielo della vergine
Lettere
Variante: Un'Ora è un Mare | fra alcuni, e me – | con Loro sarebbe Porto. (J825 – F898
“Vieni principessa, ti porto via con me, fra le stelle di un altro pianeta.”
da Principessa, n. 6
Il cielo della vergine
citato in Politica e televisione il botta e risposta, Corriere. it, 13 marzo 2006
da Live & Murderous in Chicago
When i get on stage I bring myself, I bring my soul, this band and you fans, this is all that I got
da Navigazione di cabotaggio, traduzione di Irina Bajini, Garzanti, Elefanti, ISBN 978-88-11-67794-9, pag. 58
“Porto con me ogni mia ricchezza.”
Omnia mea mecum porto.
Gli scrittori classici la attribuiscono a Biante, ma anche a Simonide e a Stilpone (Giuseppe Fumagalli, L'ape latina, Hoepli, 1987).
Attribuite
“Vieni con me, ti porto oltre.”
Origine: prevale.net
Mélanges d'histoire et de voyagers
vv. 33-48, da Canzoni contro la guerra http://www.antiwarsongs.org/canzone.php?lang=it&id=1#agg285, traduzione di Luigi Tenco
Canzoni, Padroni della Terra (Le Déserteur)