
„Nulla conduce allo sviluppo dell'osservazione più d'un silenzio coercitivo.“
— Francis Scott Fitzgerald scrittore e sceneggiatore statunitense 1896 - 1940
p. 305
cap. VI, 18; p. 85
Aforismi politici
— Francis Scott Fitzgerald scrittore e sceneggiatore statunitense 1896 - 1940
p. 305
— George Gordon Byron poeta e politico inglese 1788 - 1824
Origine: Citato in Focus, n. 94, p. 168.
— Lia Varesio attivista italiana 1945 - 2008
Dalla parte degli ultimi
— James Rachels filosofo statunitense 1941 - 2003
Diritto alla libertà?
— Italo Svevo, libro La coscienza di Zeno
Origine: La coscienza di Zeno, La moglie e l'amante, p. 206
— Giovanni Gentile filosofo e pedagogista italiano 1875 - 1944
Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 47
— Søren Kierkegaard, libro Il concetto dell'angoscia
Il concetto dell'angoscia
Origine: Citato in Nicola Abbagnano, Storia della filosofia: La filosofia del Romanticismo. La filosofia tra il secolo XIX e il XX, Unione tipografico-editrice torinese, 1963, p. 189.
— Mohammed Siad Barre politico somalo 1919 - 1995
My Country and My People, Vol. II
Variante: Certi dicono che, siccome abbiamo adottato il Socialismo, dovremmo fare a meno dell'Islam. Questo non è vero. Perché dovremmo gettare la nostra religione? La nostra religione si oppone allo sviluppo economico del nostro popolo? No, la nostra religione lo promuove. Conserveremo la nostra religione e costruiremo una società socialista.
— Ludwig Feuerbach filosofo tedesco 1804 - 1872
L'essenza del cristianesimo
— Dalai Lama 14º Dalai Lama e Premio Nobel per la Pace 1989 1935
— Jack Johnson cantautore e surfista statunitense 1975
— William Faulkner, libro L'urlo e il furore
Due giugno 1910, 1997, pp. 70 sg.
L'urlo e il furore
— Robert Burton, libro L'anatomia della malinconia
L'anatomia della malinconia
— Elias Canetti scrittore, saggista e aforista bulgaro 1905 - 1994
La rapidità dello spirito
— Georges Bataille scrittore, antropologo e filosofo francese 1897 - 1962
Le lacrime di Eros
— Sri Chinmoy religioso e poeta indiano 1931 - 2007
Origine: True religion has a universal quality. It does not find fault with other religions. [...] Forgiveness, compassion, tolerance, brotherhood and the feeling of oneness are the signs of a true religion. Da World-Destruction: Never, Impossible! Part 1, Agni Press; citato in World-Destruction: Never, Impossible! http://www.srichinmoylibrary.com/world-destruction-never-impossible-1/what-has-to-prevail-in-religion-reason-or-the-sentiment-of-the, srichinmoylibrary.com.
— Guido Ceronetti poeta, filosofo e scrittore italiano 1927 - 2018
Origine: La pazienza dell'arrostito, p. 139
— Aldo Busi scrittore italiano 1948
Citazioni tratte da programmi televisivi
— Blaise Pascal matematico, fisico, filosofo e teologo francese 1623 - 1662
Origine: Citato in Vittorio Messori, Ipotesi su Gesù, SEI, Torino, 1976, p. 35.