“Voi dovete senza indugio riflettere profondamente sul vostro futuro e su quello dell’umanità. E’ suonata per voi l’ora di ridivenire quello che eravate al tempo di Lenin e Stalin, questi gloriosi militanti della rivoluzione proletaria; non dovete quindi più sopportare il giogo dei nemici della rivoluzione e dei popoli, dei nemici della libertà e dell’indipendenza degli Stati. Non dovete diventare gli strumenti di un imperialismo, che cerca di asservire i popoli, servendosi a tal fine del leninismo come di una maschera.”

—  Enver Hoxha

Origine: Con Stalin, p. 47

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Friedrich Nietzsche photo

“Dovete avere solo nemici da odiare, e non nemici da disprezzare: dovete essere orgogliosi del vostro nemico.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

I, Della guerra e dei guerrieri, Montinari 1972

Louis Antoine de Saint-Just photo

“Non dovete punire soltanto i traditori, dovete punire anche gli indifferenti. Dovete punire chiunque rimane passivo davanti alla Rivoluzione e non fa nulla per essa.”

Louis Antoine de Saint-Just (1767–1794) rivoluzionario e politico francese

Origine: Citato in Friedrich Sieburg, Robespierre, traduzione dall'originale tedesco di Vittoria de Gavardo, Longanesi, Milano, 1968, p. 160.

Edward Morgan Forster photo
Vittorio Sgarbi photo

“Quindi buon Natale a tutti, che non siete nati il giorno in cui è nato Gesù Cristo, ma dovete a Gesù Cristo la vostra libertà, l'uguaglianza, l'indipendenza della donna, la bellezza… Tutto!”

Vittorio Sgarbi (1952) critico d'arte, politico e opinionista italiano

da Virus, Rai2, 3 dicembre 2015
Da programmi televisivi
Origine: Video su il giornale.it http://www.ilgiornale.it/video/cronache/virus-lezione-sgarbi-crozza-1202348.html.

“Più avete da lavorare e più dovete pregare, per essere strumenti docili nelle mani di Dio.”

Giuseppe Allamano (1851–1926) presbitero italiano

La vita spirituale

Nikita Sergeevič Chruščëv photo
Luigi Carlo Farini photo

“Il principio di libertà deve informare tutte le nostre leggi; voi non dovete ricorrere al sistema preventivo, ma dovete lasciare alla libertà tutta la sua applicazione; potete far leggi per reprimere, non mai per prevenire.”

Luigi Carlo Farini (1812–1866) medico, storico e politico italiano

dalla seduta del 19 febbraio 1857 in Discussioni della Camera dei deputati, 1857, p. 648

Ieng Sary photo

Argomenti correlati