“Il luogo ideale per me è quello in cui è più naturale vivere da straniero.”

—  Italo Calvino , libro Palomar

Origine: Da Eremita a Parigi. Pagine autobiografiche, Palomar-Mondadori, Milano 1994

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
eremita , ideale , luogo , pagina , pagine , straniero , vivero
Italo Calvino photo
Italo Calvino 321
scrittore italiano 1923–1985

Citazioni simili

Henrik Ibsen photo
Albert Einstein photo

“Il posto dove si va ad abitare non è così importante […]. Io stesso ho vagabondato costantemente da un posto all'altro, straniero ovunque […]. L'ideale di un uomo come me è sentirsi a casa in qualunque posto.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

3 marzo 1920
Lettere a Max Born
Origine: Archivio Einstein 8-146; Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 146.

Ágota Kristóf photo

“Diceva che il luogo ideale per dormire era la tomba di una persona amata.”

Peter cita Lucas; p. 259
Trilogia della Città di K., La prova

Ingeborg Bachmann photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“Non è possibile vivere senza un ideale: anche il più basso, la vanità, persino la cupidigia, ma che sia posto come ideale.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

5 maggio 1896, p. 419

“Perché vi è un solo ideale per cui valga la pena di vivere: ed è la carità.”

Augusto Guerriero (1893–1981) giornalista e scrittore italiano

Origine: Citato in Claudio Taccucci, Augusto Guerriero (Ricciardetto), p. 220.

Maurizio Sarri photo

“Il bello prodotto dalla poesia è inferiore sia alla bellezza ideale sia alla bellezza naturale (a quella del volto e del corpo, ma anche e soprattutto a quella dell'anima).”

Origine: Introduzione a «La nascita dell'estetica moderna da Kant a Schopenhauer», p. 13

Argomenti correlati