Origine: Dal programma radiofonico Questa casa non è un albergo, Radio 24, dicembre 2010.
“Nel 1986 stavo realizzando al Bandiera Gialla di Rimini un programma per la televisione e ad un certo punto ho sentito, dall'altra parte dello studio, qualcuno cantare con un timbro, una voce, una grinta e una ruvidezza che mi ricordavano molto un modo di cantare che mi era caro perché era quello dei cantanti di colore. Allora chiesi chi fosse questo cantante americano e mi risposero "si chiama Zucchero". Zucchero? Ma che nome è? Poi ho scoperto che invece si chiamava Adelmo che è un nome delle nostre terre, della campagna. Nessun nobile aristocratico emiliano si chiamerebbe mai Adelmo!”
Citazioni simili
Origine: Dall'intervista a TV sorrisi e canzoni, marzo 2008.
“Ora faccio il cantante, anche se non so cantare. Ora faccio il contante, anche se non so contare.”
da Sul tetto del mondo
Bravo Ragazzo
citato in Giuseppe di Stefano, L'arte del Canto, pag. 144, Rusconi Libri S.p.A.,Milano, 1989
Origine: citato in Gianni Boncompagni, Un probabile e un sicuro, Corto circuito, Intrepido, n. 21 1974, Casa Editrice Universo