“[…] le grandi elaborazioni teoriche nascono sempre in epoche di restaurazione, si può essere Hegel quando la rivoluzione francese è già liquidata, ma prima che la rivoluzione esploda (e durante) ci vuole l'Enciclopedia di Diderot, con la sua attenzione al lavoro umano e alla vita di tutti i giorni, la sua critica corrosiva del quotidiano e della cultura precedente, e ci vogliono i volantini, le stampe di colportage, i pamphlets.”
da Chi scrive, Chi legge, Ordini mendicanti e scritture alternative, p. 320
Dalla periferia dell'Impero
Argomenti
rivoluzione , volantino , restaurazione , enciclopedia , elaborazione , mendicante , teorico , alternativo , precedente , stampo , scrittura , quotidiano , francese , attenzione , conferenza-stampa , critico , ordine , cultura , legge , lavoro , lavorio , giorno , due-giorni , tre-giorni , grande , vita , essere , primaUmberto Eco 257
semiologo, filosofo e scrittore italiano 1932–2016Citazioni simili


“Le rivoluzioni non si esportano. Le rivoluzioni nascono in seno ai popoli.”
Origine: Dal discorso alla XIX assemblea generale delle Nazioni Unite, in Scritti, discorsi e diari di guerriglia, 1959-1967.
Origine: Introduzione a Il mistero della Berlurette, p. 6
