“L'emissione di energia e quindi anche di luce [di una stella a neutroni], per unità di superficie, deve essere enorme. Nonostante ciò la superficie di una stella a neutroni è talmente piccola che anche una di quelle abbastanza recenti (cioè più calde) e vicine, come la stella nella Nebulosa del Granchio, è del tutto invisibile dalla Terra.”
Stelle variabili, p. 157
Al di là della luna
Origine: Nebulosa del Granchio, voce su Wikipedia.
Argomenti
stella , superficie , granchio , emissione , variabile , energia , vicino , luce , terra-terra , piccolo , terra , essere , unitàPaolo Maffei 5
astrofisico italiano 1926–2009Citazioni simili

citato in AA.VV., Il libro dell'astronomia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2017, p. 89. ISBN 9788858018347

“Chi non ha luce in viso, mai potrà essere stella.”
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi dell'inferno