“L'emissione di energia e quindi anche di luce [di una stella a neutroni], per unità di superficie, deve essere enorme. Nonostante ciò la superficie di una stella a neutroni è talmente piccola che anche una di quelle abbastanza recenti (cioè più calde) e vicine, come la stella nella Nebulosa del Granchio, è del tutto invisibile dalla Terra.”

—  Paolo Maffei

Stelle variabili, p. 157
Al di là della luna
Origine: Nebulosa del Granchio, voce su Wikipedia.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Paolo Maffei photo
Paolo Maffei 5
astrofisico italiano 1926–2009

Citazioni simili

Paolo Maffei photo
Jeanette Winterson photo
William Herschel photo

“Ho osservato stelle la cui luce, come si può dimostrare, deve impiegare 2 milioni di anni per raggiungere la Terra.”

William Herschel (1738–1822) astronomo, fisico e musicista britannico

citato in AA.VV., Il libro dell'astronomia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2017, p. 89. ISBN 9788858018347

Francesco De Gregori photo
Khalil Gibran photo
William Blake photo

“Chi non ha luce in viso, mai potrà essere stella.”

William Blake (1757–1827) poeta, incisore e pittore inglese

Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi dell'inferno

Sherrilyn Kenyon photo
Sergej Aleksandrovič Esenin photo

“O terra dalle piene impetuose, | dalle segrete energie primaverili, | qui sono stato alunno delle stelle | alunno dell'aurora.”

Sergej Aleksandrovič Esenin (1895–1925) poeta russo

da O campi, campi, campi
Russia e altre poesie

Argomenti correlati