
“I filosofi hanno solo interpretato il mondo in vari modi; ma il punto ora è di cambiarlo.”
Origine: Dalla Tesi su Feuerbach, n.° 11.
Scienza come cultura
“I filosofi hanno solo interpretato il mondo in vari modi; ma il punto ora è di cambiarlo.”
Origine: Dalla Tesi su Feuerbach, n.° 11.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 30
Origine: «Atque>> n. 25-26, giugno 2002-maggio 2003, pp. 27-28.
I Vestibolo: ritratti degli eroi fondatori. Nelson Goodman, o il risveglio di un sogno viennese, p. 75
Scienza come cultura
Origine: Neopositivismo o positivismo logico, voce su Wikipedia.
Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 32
Variante: Kant è il fondatore di una filosofia dei limiti della ragione. «Cosa siano le cose in sé non lo saprò mai. Uomo, io posso solo sapere cosa sono le cose l’uomo.»
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 29