“[…] troppe volte in passato ci siamo resi conto che sono le nostre intuizioni immediate a essere imprecise: se ci fossimo attenuti a esse, penseremmo ancora che la terra sia piatta e il sole le giri intorno. Le intuizioni si sono evolute sulla base della nostra limitata esperienza. Quando guardiamo un po' più lontano, scopriamo che il mondo non è come ci appare: la terra è rotonda e a Città del Capo hanno i piedi in su la testa in giù. Fidarsi delle intuizioni immediate, più che dei risultati di una disamina collettiva razionale, attenta e intelligente, non è saggezza: è la presunzione del vecchietto che si rifiuta di credere che il grande mondo fuori dal paesino dove vive possa essere diverso da quello che lui ha sempre visto.”

Lezione sesta, p. 66
Sette brevi lezioni di fisica

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Max Jammer photo
Caparezza photo

“Divenuto adolescente la prima intuizione, | ogni capo deve avere un capo di imputazione.”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Legalize the Premier n.° 12

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Fritjof Capra photo
Piero Viotto photo

“L'intuizione creativa sa cogliere il mistero.”

Piero Viotto (1924–2017) pedagogista e filosofo italiano
Massimo Piattelli Palmarini photo

“L'intuizione di una "rivelazione divina" sta a rappresentare l'intuizione che l'uomo è alla ricerca di principi, garantiti, necessari, sicuri e universali. Invece di assumerli in proprio, li "scarica" su un oggetto esterno.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Variante: L’intuizione di una "rivelazione divina" sta a rappresentare l’intuizione che l’uomo è alla ricerca di principi, garantiti, necessari, sicuri e universali. Invece di assumerli in proprio, li "scarica" su un oggetto esterno.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 5, Un appuntino su cosa significa «la religione nei limiti della sola ragione», p. 82

Argomenti correlati