da Le passé vivant, pp. 121-122
“La gran pretesa della felicità, ecco l'enorme impostura! Quella che complica tutta la vita! Che rende la gente così velenosa, canaglia, indigeribile. Niente felicità nell'esistenza, solo infelicità più o meno grosse, più o meno tardive, evidenti, segrete, differite, striscianti… «È con le persone felici che si fanno i migliori dannati». Il principio del diavolo non fa una grinza. Aveva ragione come sempre, lui, di inchiodare l'Uomo alla materia. Non è che ci sia voluto molto. In un paio di secoli, pazzo d'orgoglio, dilatato dalla meccanica, è diventato impossibile.”
Origine: Mea culpa, pp. 30-31
Argomenti
felicità , meno , impostura , canaglia , dannato , complice , meccanico , pretesa , paio , pazzo , orgoglio , diavolo , materia , segreto , secolo , esistenza , principe , principio , ragione , miglioria , gente , persona , persone , uomo , vita , impossibile , volutaLouis-ferdinand Céline 151
scrittore, saggista e medico francese 1894–1961Citazioni simili
“Niente è meno romantico della sofferenza di uno solo, quando essa non è la sua felicità.”
Origine: Stefania, p. 53
pp. 53-55
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 34