“La menzogna non è nel discorso, è nelle cose.”

Invisible Cities

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
discorso , menzogna
Italo Calvino photo
Italo Calvino 321
scrittore italiano 1923–1985

Citazioni simili

Primo Mazzolari photo

“Cristo non si alza come uno che deve fare un discorso. Chi vuol bene veramente e ha cose importanti da dirci, non fa discorsi; parla a tu per tu.”

Primo Mazzolari (1890–1959) presbitero, scrittore e partigiano italiano

Impegno con Cristo

Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Marco Giallini photo
Fernando Pessoa photo
Daniel Pennac photo
Marco Fabio Quintiliano photo

“Io (e non lo dico senza il sostegno di altri) penso che oggetto di studio della retorica siano tutte le cose possano rientrare in un discorso.”

Originale: Ego (neque id sine auctoribus) materiam esse rhetorices iudico omnes res quaecumque ei ad dicendum subiectae erunt.
Origine: Institutio oratoria, II, 21, 4

Ramón Gómez De La Serna photo

“L'opera è la verità della menzogna, il cinema è la menzogna della verità.”

Ramón Gómez De La Serna (1888–1963) scrittore e aforista spagnolo

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 56

Juan Goytisolo photo

“Il più grande nemico della menzogna non è la verità: è una nuova menzogna.”

Juan Goytisolo (1931–2017) scrittore spagnolo

da Oltre il sipario, traduzione di Chiara Vighi, L'ancora del Mediterraneo

Emmanuel Lévinas photo

“La menzogna dello spirito maligno è al di là di qualsiasi menzogna.”

Emmanuel Lévinas (1906–1995) filosofo francese

Totalità e infinito. Saggio sull'esteriorità

Neil Gaiman photo

Argomenti correlati