“Maledetta | sii tu, mia patria antica, | su cui l'onta de l'oggi e la vendetta | de i secoli s'abbica! (In morte di Giovanni Cairoli, XIII, vv. 117-120)”

Giambi ed epodi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
onta , maledetto , vendetta , patria , antico , secolo , morte , oggi
Giosue Carducci photo
Giosue Carducci 88
poeta e scrittore italiano 1835–1907

Citazioni simili

“Conosco i segni de l'antico foco.”

Giusto de' Conti (1390–1449) poeta e umanista italiano

da La Bella Mano, ed. Vinegia, 1531, p. 50.
Origine: Citato in Harbottle, p. 281.

Alessandro Manzoni photo
Luigi Pelloux photo

“Sono orgoglioso di comandare gente votata, occorrendo, alla morte per l'indipendenza e la gloria della nostra patria. Il motto de' miei alpini per me si riduce in queste poche parole: Di qui non si passa.”

Luigi Pelloux (1839–1924) generale e politico italiano

agli ufficiali degli Alpini, novembre 1888, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 625

Edmond de Goncourt photo

“[Liane de Pougy] La donna più bella del secolo.”

Edmond de Goncourt (1822–1896) scrittore e critico letterario francese

Origine: Citato in Adriano Monti Buzzetti Colella, Le tre grazie, Focus Storia, n. 71, settembre 2012, p. 76.

Vincenzo Monti photo
Vincenzo Monti photo
Pippo Pollina photo

Argomenti correlati