“Inoltre, noi abbiamo conoscenza della nostra esistenza per intuizione; dell'esistenza di Dio per dimostrazione, e delle altre cose per sensazione.”

Realtà delle proposizioni esistenziali, Libro IV
Saggio sull'intelletto umano

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
John Locke photo
John Locke 13
filosofo e fisico britannico 1632–1704

Citazioni simili

Charles Hard Townes photo

“Credo fermamente nell'esistenza di Dio, basandomi sull'intuizione, sulle osservazioni, sulla logica, e anche sulla conoscenza scientifica.”

Charles Hard Townes (1915–2015) fisico statunitense

Origine: Da A letter to the compiler T. Dimitrov, 24 maggio 2002; citato in Il premio Nobel Charles Townes: «credo in Dio anche grazie alla scienza» http://www.uccronline.it/2015/02/02/il-premio-nobel-charles-townes-credo-in-dio-anche-grazie-alla-scienza/, uccronline.it, 2 febbraio 2015.

Ernesto Cardenal photo
Claude Allègre photo
Giuseppe Rensi photo
Antonio Rosmini photo
Massimo Piattelli Palmarini photo

“L'esistenza dell'anima sta a rappresentare l'intuizione profondissima che lo spazio proprio della legge morale è più ampio dell'esistenza del singolo.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Variante: L’esistenza dell’anima sta a rappresentare l’intuizione profondissima che lo spazio proprio della legge morale è più ampio dell’esistenza del singolo.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 5, Un appuntino su cosa significa «la religione nei limiti della sola ragione», p. 82

Fabiola Gianotti photo
Antony Flew photo
Michelangelo Buonarroti photo

Argomenti correlati