“Il cristianesimo trasfigura tutto ciò che tocca rendendolo semplicemente cristiano.”

Origine: Riferito da Jacques Chevalier; citato in Viotto 2008, p. 20.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
cristianesimo , cristiano
Henri Bergson photo
Henri Bergson 16
filosofo francese 1859–1941

Citazioni simili

Rémi Brague photo
Christoph Schönborn photo
Ignazio Silone photo
Giorgio La Pira photo
Friedrich Nietzsche photo

“Già la parola «cristianesimo» è un equivoco – in fondo è esistito un solo cristiano, e questi morì sulla croce.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

39; 2008

“Per il pio cristiano, la ricerca del Gesù storico è semplicemente fatale.”

Augusto Guerriero (1893–1981) giornalista e scrittore italiano

Quaesivi et non inveni

Dieudonné Nzapalainga photo
Thomas Stearns Eliot photo

“Un cittadino europeo può non credere che il cristianesimo sia vero e tuttavia quello che dice e fa scaturisce dalla cultura cristiana di cui è erede. Senza il cristianesimo non ci sarebbe stato neppure un Voltaire o un Nietzsche. Se il cristianesimo se ne va, se ne va anche la nostra cultura, se ne va il nostro stesso volto.”

Thomas Stearns Eliot (1888–1965) poeta, saggista e critico letterario statunitense

Origine: Citato in Reginaldo M. Pizzorni, Diritto, etica e religione: il fondamento metafisico del diritto secondo Tomaso d'Acquino, Edizioni Studio Domenicano, 2006, p. 427.

Argomenti correlati