“Ma il suo giudizio mi trafiggeva come una spada e metteva in discussione perfino il mio diritto d'esistere. Ed era vero, me n'ero sempre reso conto: non avevo il diritto di esistere. Ero apparso per caso, esistevo come una pietra, una pianta, un microbo. La mia vita andava a capriccio, in tutte le direzioni. A volte mi dava avvertimenti vaghi, a volte non sentivo che un ronzio senza conseguenze.”

—  Jean Paul Sartre , libro La nausea

2003, p. 108
La nausea

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Jean Paul Sartre photo
Jean Paul Sartre 94
filosofo, scrittore, drammaturgo e critico letterario franc… 1905–1980

Citazioni simili

Karl Raimund Popper photo

“Non può esistere società umana senza diritto.”

Karl Raimund Popper (1902–1994) filosofo austriaco

citato in Ralf Dahrendorf, Erasmiani, traduzione di M. Sampaolo, p. 59

Terry Goodkind photo
Georges Bernanos photo
Nadia Murad photo
Franco Simone photo
Eugenio Montale photo

“Sono rispettosissimo di tutte le religioni, ma la religione laica mi pare la piú ridicola delle religioni. Il laicismo ha diritto di esistere, ma non credo si possa presentare come una religione. Religioni ce sono già abbastanza.”

Eugenio Montale (1896–1981) poeta, giornalista e critico musicale italiano

Origine: Citato in Le reazioni di Montale (conversazioni). Profilo di un autore: Eugenio Montale http://annalisacima.com/prose/prosa_reazmontale.htm, a cura di Annalisa Cima e Cesare Segre, Bur, Milano, 1977.

Jean Jacques Rousseau photo
Angelo Bagnasco photo
Angelo Costa photo

“La libertà non può esistere per tutti se non c'è ordine, ma non vi può essere vero ordine senza libertà.”

Angelo Costa (1901–1976) imprenditore italiano

L'imprenditore, il mercato e la religione

Argomenti correlati