“La gioia è quando ci si sente nel pieno delle proprie forze, della propria intelligenza, del proprio potere; quando si compie un'azione, un'azione difficile, e si riesce ad ampliare con essa il potere dell'uomo. Non il proprio potere soltanto, ma quello dell'uomo. Penso per esempio che un Gagarin o un Cooper abbiano conosciuto la gioia. [Vale a dire, sarebbe il lavoro soddisfatto? ] Sì, il lavoro nel momento in cui si fa. Anche perché è il lavoro che definisce l'uomo.”
Citazioni simili

“Non spero nulla dall'uomo che lavora per la sua propria vita e non per l'eternità.”

Origine: Citato in Ernesto Assante, Beyoncé, io posso http://d.repubblica.it/personaggi/2013/07/19/news/beyonce_intervista-1745090/, d.repubblica.it, 19 luglio 2013.

Origine: Per una storia dei bisogni, Invece dell'istruzione, p. 109