“Sono vani e fallaci i pensieri degli uomini.”

Storia d'Italia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
uomini , pensiero
Francesco Guicciardini photo
Francesco Guicciardini 38
scrittore, storico e politico italiano 1483–1540

Citazioni simili

Giuseppe Marello photo

“Prendere le forbici e tagliare i pensieri vani.”

Giuseppe Marello (1844–1895) vescovo cattolico italiano

Scritti

Yamamoto Tsunetomo photo

“«In mezzo a ogni singolo respiro, dove i pensieri vani non trovano appiglio, lì è la Via».”

Hagakure: All'ombra delle foglie - Precetti per un Samurai

Caparezza photo

“Voglio stare tra gli uomini di molta fede, | tra chi vede, tra chi ci crede, | solo tra gli uomini di molta fede, | perché i disegni dei sapienti sono vani.”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Uomini di molta fede, n. 12
?!
Origine: Prima lettera ai Corinzi 3, 20: «Il Signore sa che i disegni dei sapienti sono vani.»

Silvio Berlusconi photo

“Con Oriana Fallaci scompare una donna straordinaria, oltre che una grande giornalista, che non ha mai rinunciato alla sua libertà di pensiero, anche quando le sue parole rischiavano di apparire scomode o addirittura temerarie.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2006
Origine: Citato in Le reazioni alla scomparsa della grande scrittrice http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/09_Settembre/15/reazioni_oriana.shtml, Corriere.it, 15 settembre 2006.

Marguerite Yourcenar photo

“I pensieri periscono come gli uomini.”

L'opera al nero

Miguel de Unamuno photo

“La storia è il pensiero di Dio sulla terra degli uomini.”

Miguel de Unamuno (1864–1936) poeta, filosofo e scrittore spagnolo

L'agonia del Cristianesimo

Robert Anson Heinlein photo

“Gli uomini sono più sentimentali delle donne. Questo confonde i loro pensieri.”

Robert Anson Heinlein (1907–1988) autore di fantascienza statunitense

Lazarus Long l'Immortale

Píndaro photo

“Ahi come s'inganna il pensiero degli uomini che passano senza sapere.”

Píndaro (-517–-437 a.C.) poeta

Origine: Da Frammenti, traduzione di Enzo Mandruzzato.

Argomenti correlati