“Qui su l'arida schiena | Del formidabil monte | Sterminator Vesevo, | La qual null'altro allegra arbor né fiore, | Tuoi cespi solitari intorno spargi, | Odorata ginestra, | Contenta dei deserti.”

vv. 1-7

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giacomo Leopardi photo
Giacomo Leopardi 224
poeta, filosofo e scrittore italiano 1798–1837

Citazioni simili

Rabindranath Tagore photo

“Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo.”

Rabindranath Tagore (1861–1941) poeta, drammaturgo, scrittore e filosofo indiano

“Ma il fiore della giovinezza dura per un attimo, quando il Sole si sparge sulla terra.”

Mimnermo (-670) poeta greco antico

fr. 2 D, vv. 7-8; p. 150 ;2011
Origine: L'elegia greca, in particolare quella di Mimnermo, è tutta pervasa da un senso di malinconia per il tempo che fugge, portando via "i fiori fugaci di giovinezza" (come Ungaretti traduce un verso di un'altra elegia dello stesso poeta), cioè l'amore e la gioia. In questo testo il poeta paragona la vita dell'uomo a quella delle foglie, inaugurando una fortunatissima tradizione poetica, in cui le metafore del raggio di sole e della foglia che cade col primo vento diventeranno dei veri e propri topoi. (2011)

Sándor Weöres photo

“Sopra una riva c'è una barca vuota: | sotto si bagnano cespi di viole. | Il mondo è grande quant'è grande un sogno: | eppure può star tutto sopra un fiore.”

Sándor Weöres (1913–1989)

Cammeo
Origine: In Lirici ungheresi, scelti e tradotti da Folco Tempesti, con introduzione e note, Vallecchi Editore, Firenze, 1950, p. 360.

Giobbe Covatta photo
Umberto Saba photo
Lucio Battisti photo

“Un fiore in bocca può servire, sai | più allegro tutto sembra.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da La canzone del sole, 1971

Ambrose Bierce photo

Argomenti correlati