“La vita, così per rispetto del corpo come dell'animo, e più morta che viva; tanto che questo secolo si può dire che sia il secolo della morte.”

Dialogo della Moda e della Morte

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
morte , vita , animo , corpo , dialogo , mortaio , rispetto , secolo , vivaio , dire , tanto
Giacomo Leopardi photo
Giacomo Leopardi 224
poeta, filosofo e scrittore italiano 1798–1837

Citazioni simili

Stefan Zweig photo

“Il destino l'ha posta simbolica Regina di questo secolo, perché con esso viva la sua vita e muoia la sua morte.”

Stefan Zweig (1881–1942) scrittore, giornalista e drammaturgo austriaco

Origine: Maria Antonietta, p. 95

Giordano Bruno photo

“In viva morte morta vita vivo!”

Giordano Bruno (1548–1600) filosofo e scrittore italiano

Tansillo: parte prima, dialogo II

Osho Rajneesh photo
Eileen Power photo
Leonardo Sciascia photo
Alain-Fournier photo
Aldous Huxley photo
André Maurois photo
Murubutu photo

Argomenti correlati