„[…] la Fortuna è donna; ed è necessario, volendola tener sotto, batterla, ed urtarla; […].“
cap. XXV
Il principe
Citazioni simili
„È necessario tenere sott'occhio tutto ciò che si può perdere!“
Aspicere oportet, quidquid possis perdere.
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
Sententiae

„Sono una donna e il mio compito è di tener unite le cose.“
— Francis Scott Fitzgerald, libro Tenera è la notte
Tenera è la notte

„Per tenere un uomo, la donna deve rivolgersi a quanto c'è di peggio in lui.“
— Francis Scott Fitzgerald, libro Di qua dal Paradiso
Origine: Di qua dal Paradiso, p. 281
„Non ebbe fortuna con la sua generazione e sposò una donna molto più giovane.“
— Eros Drusiani cabarettista e scrittore italiano 1954

— Italo Svevo, libro La coscienza di Zeno
Origine: La coscienza di Zeno, La moglie e l'amante, p. 307

„Chi va cercando e suscitando risse, | Non sa che la Fortuna è donna, e vola.“
— Alessandro Tassoni scrittore italiano 1565 - 1635
La Secchia rapita

„(Perché) la donna è comne una città: | quando ne è così facile la presa, | è difficile da tenere.“
— Jean Bertaut poeta francese 1552 - 1611
Citato in Dictionary of quotation by Thomas Benfield Arbottle and Colonel Philip Hugh Dalbiac
Variante: (Perché) la donna è comne una città: | quando ne è così facile la presa, | è difficile da tenere.
Origine: Da Chanson, Edizione 1891, p. 370.

„La fortuna è donna; se voi ve la lasciate sfuggire oggi non crediate di ritrovarla domani.“
— Napoleone Bonaparte politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese 1769 - 1821
L'arte di comandare, Aforismi politici

„Lasciamo all'amore i suoi segreti e alla donna i suoi misteri. citazione necessaria“
— Joseph Autran poeta e drammaturgo francese 1813 - 1877

— Tito Lívio, libro Ab Urbe condita libri
XXII, 25; 1997
Sciant homines bono imperatore haud magni fortunam momenti esse, mentem rationemque dominari.
Ab urbe condita, Libro XXI – Libro XXX
— Gianpaolo Ormezzano giornalista, scrittore e personaggio televisivo italiano 1935
Origine: Da un articolo per il mensile francese So Foot; citato in G.P. Ormezzano: "Ho avuto due fortune nella vita: non essere nato donna afghana a Kabul e tifoso Juve a Torino. Se il derby si disputa secondo le regole, possiamo vincerlo" http://www.tuttojuve.com/altre-notizie/gp-ormezzano-ho-avuto-due-fortune-nella-vita-non-essere-nato-donna-afaghana-a-kabul-e-tifoso-juve-a-toriano-se-il-derby-si-disputa-secondo-le-regole-p-158191, Tuttojuve.com, 29 settembre 2013.

„L'essenza della donna è un abbandono sotto forma di resistenza.“
— Søren Kierkegaard filosofo, teologo e scrittore danese 1813 - 1855
Origine: Dal Diario di un seduttore.
— Mauro Calise politologo italiano 1951
Silvio Berlusconi