“[Regola] Quando si partono alcuni dalla parte nemica per venire a' servizj tuoi, quando sieno fedeli vi sarà sempre grandi acquisti; perché le forze degli avversari più si minuiscono con la perdita di quegli che si fuggono, che di quegli che sono ammazzati, ancora che il nome de' fuggitivi sia a' nuovi amici sospetto, a' vecchi odioso.”

Fabrizio: libro settimo, p. 378
Dell'arte della guerra

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Niccolo Machiavelli photo
Niccolo Machiavelli 127
politico, scrittore, storico italiano 1469–1527

Citazioni simili

Daniel Glattauer photo
Giovanni Sartori photo
Vasco Rossi photo

“E quando guardi con quegli occhi grandi | forse un po' troppo sinceri, sinceri, | si vede quello che pensi, | quello che sogni.”

Vasco Rossi (1980) cantautore italiano

da Albachiara, n. 6
Non siamo mica gli americani

Achille Occhetto photo
Euripide photo

“Qualsiasi giovane ha un padre scorbutico
ed odioso in casa, acquista grandi mali.”

Euripide (-480–-406 a.C.) tragediografo ateniese

frammento 500
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata

George Orwell photo

“[…] Dickens è uno di quegli autori in cui la parte è migliore del tutto.”

George Orwell (1903–1950) scrittore britannico

Origine: Charles Dickens, p. 378

Marcello Marchesi photo

“Il girello dei bambini bisogna tenerlo da parte per quando si è vecchi, che si cade sempre.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il malloppo, p. 7

Cvetan Todorov photo
Marcello Marchesi photo

“Non sprecate il vostro suicidio, ammazzate prima qualcuno che vi è odioso.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il malloppo, p. 7

Diogene di Sinope photo

Argomenti correlati