
1924, da Scritti e discorsi, vol. IV, p. 297-298
citato in Barbara De Mori, Che cos'è la bioetica animale, Carocci 2007, p. 11
1924, da Scritti e discorsi, vol. IV, p. 297-298
“Se si passa la misura, anche la cosa più gradevole ti diventa sommamente sgradevole.”
frammento 233
Frammenti
“È difficile immaginare esperimento più sterile di risultati scientifici della vivisezione […].”
Origine: Da Corso di filosofia positiva, citato in Guglielmo Bonuzzi, L'altro prossimo, Cappelli, Bologna, 1958, p. 139.
Origine: We know that a theory of consciousness requires the addition of something fundamental to our ontology, as everything in physical theory is compatible with the absence of consciousness. We might add some entirely new nonphysical feature, from which experience can be derived, but it is hard to see what such a feature would be like. More likely, we will take experience itself as a fundamental feature of the world, alongside mass, charge, and space-time. If we take experience as fundamental, then we can go about the business of constructing a theory of experience..
L'ora di smettere, pos. 814
Cuori allo specchio
da Risplendi grande lucciola, p. 18
dal saggio PonteNonPonte pubblicato su Il Ponte sullo Stretto. Rischi, dubbi, danni e verità nascoste, Mancosu Editore, marzo 2010