“La cultura dei nostri padri è una stoffa di enunciati. Nelle nostre mani essa si evolve e muta […]. È una cultura grigia, nera di fatti e bianca di convenzioni. Ma non ho trovato alcuna ragione sostanziale per concludere che vi siano in essa fili del tutto neri e altri del tutto bianchi.”
in risposta all'amico e maestro Rudolf Carnap; citato in Gloria Origgi, La stoffa del reale è intessuta di fatti convenzioni http://lgxserver.uniba.it/lei/rassegna/001231a.htm, Il Sole 24 ore
Citazioni simili
“La cultura nasce dalla biologia e […] di essa, comunque, fa parte.”
Origine: Dalla parte degli animali, p. 62

“Non sono per le tinte grigie, ma per il bianco o per il nero.”
Citazioni tratte da interviste

“Voi avete il bianco che ha la voce nera più bella del mondo: Zucchero.”
Origine: Dal programma televisivo Che tempo che fa, Rai 3, 14 ottobre 2007.
Origine: Dalla premessa a La frase infinita; in L'arte di esistere contro i fatti, Lamantica, 2017.