“Il fine ultimo e sommo dell'uomo è la perfetta corrispondenza con se stesso e – affinché egli possa corrispondere a se stesso – la corrispondenza di tutte le cose a lui esterne con i concetti necessari e pratici di esse che egli porta in sé (ossia i concetti che determinano come le cose dovrebbero essere).”
Origine: La missione del dotto, p. 16
Citazioni simili

2010, p. 33
Gerarchie spirituali e loro riflesso nel mondo fisico – Zodiaco, Pianeti e Cosmo
Variante: Durante tutta la sua vita l'uomo assorbe in sé, dal mondo esterno, spiriti elementari. In quanto si limita a guardare gli oggetti esterni, lascia semplicemente entrare in sé gli spiriti senza mutarli; se cerca invece di elaborare le cose del mondo esterno nel suo spirito, per mezzo di idee, concetti, sentimenti di bellezza e così via, egli salva e libera quegli spiriti elementari. (2010, p. 33)
Origine: Introduzione a «La nascita dell'estetica moderna da Kant a Schopenhauer», p. 32

p. 236, 2006

Scritti e pensieri sulla musica

“Dio intende sé stesso e tutte le altre cose, cioè ha in sé tutte le cose anche oggettivamente.”
p. 348, Parte I, Cap. II