“È nel Cristianesimo che lo spirito diviene coscienza autotrasparente, una realtà "in sé e per sé”
per usare il linguaggio di Hegel), libera iniziativa e assoluta libertà. (introduzione, p. 9)
La fenomenologia dello spirito
“È nel Cristianesimo che lo spirito diviene coscienza autotrasparente, una realtà "in sé e per sé”
per usare il linguaggio di Hegel), libera iniziativa e assoluta libertà. (introduzione, p. 9)
Origine: Miti e dèi dell'India, p. 35
Origine: I Veda. Mantramañjarī, pp. 108-109
“Con la sua stessa potenza [la Coscienza] dispiega l'universo su sé stessa come su una parete.”
2
Pratyabhijñāhṛdayaṃ
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 66
da Piattaforma nel centro del mondo, p. 77