“Nel Nuovo Testamento si parla del mondo come di qualcosa di estraneo, che non si ama, dominato dal diavolo. Questo coincide con lo spirito ascetico della negazione del proprio Sé e del superamento del mondo, che insieme all'illimitato amore per il prossimo, addirittura per il nemico, è la caratteristica che il cristianesimo ha in comune con il bramanesimo e il buddismo, e ne dimostra l'affinità.”

Il mondo come volontà e rappresentazione

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Arthur Schopenhauer photo
Giuseppe Prezzolini photo
Musō Soseki photo
Giovanni Papini photo
Jean-Jacques Olier photo
Rudolf Bultmann photo

“Il Nuovo Testamento possiede una verità che sia indipendente dalla visione mitica del mondo?”

Rudolf Bultmann (1884–1976) teologo tedesco

Origine: Citato in Christian Duquoc, Cristologia, Queriniana, Brescia 1972.

Bruno Forte photo
Arthur Schopenhauer photo
Hans Urs Von Balthasar photo

Argomenti correlati