“Anche l'uomo più sano e più sereno può risolversi per il suicidio, quando l'enormità dei dolori e della sventura che si avanza inevitabile sopraffà il terrore della morte.”

Ultimo aggiornamento 23 Gennaio 2021. Storia
Argomenti
vita , morte , dio , avanzo , suicidio , sventura , terrore , uomo
Arthur Schopenhauer photo
Arthur Schopenhauer 248
filosofo e aforista tedesco 1788–1860

Citazioni simili

Giovanni Papini photo
Italo Svevo photo
Søren Kierkegaard photo
Arthur Schopenhauer photo

“L'uomo è per sua natura incline a refuggire dal dolore, e pertanto si sposta verso situazioni più serene.”

Arthur Schopenhauer (1788–1860) filosofo e aforista tedesco

Origine: Da L'arte di essere felice, Adelphi.

Irène Némirovsky photo

“Una donna può odiare l'uomo che non ha saputo sottrarla alla sventura.”

Irène Némirovsky (1903–1942) scrittrice francese

da La preda

Aldo Busi photo
Emanuele Severino photo
Giacomo Casanova photo

“Dalla natura scaturisce il terrore della morte [dalla natura, che nostra madre ci dà, scaturisce il terrore della morte], dalla grazia scaturisce l’audacia.”

Luigi Giussani (1922–2005) sacerdote e teologo italiano

libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991

Argomenti correlati