“Seguite i pochi, e non la volgar gente.”
num. LXVII secondo il Marsand, son. LXXIII dell'ed. Mestica
Sonetto in vita di M. Laura
Variante: Seguite i pochi, e non la volgar gente.
Francesco Petrarca 134
poeta italiano autore del Canzoniere 1304–1374Citazioni simili

“I nomignoli sono una cosa volgare. Li usa solo la gente ordinaria.”
Sette aprile 1928, 1997, p. 55
L'urlo e il furore

“La matematica è la religione della gente che ha cervello, per questo ha così pochi adepti.”
Il Palazzo della Mezzanotte

Origine: Da un appunto in tedesco senza data, rinvenuto in un carteggio inviato a Le Coq dopo l'ultimo soggiorno di Einstein a Pasadena nell'inverno tra il 1932 e il 1933.
Origine: Il lato umano, p. 65