“Se dal mio stato assai misero e vile | Per le tue man resurgo | Vergine, l' sacro e purgo | Al tuo nome e pensieri e 'ngegno e stile, | La lingua, e 'l cor, le lagrime e i sospiri.”

da Canzone VIII
Rime

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Francesco Petrarca photo
Francesco Petrarca 134
poeta italiano autore del Canzoniere 1304–1374

Citazioni simili

Vincenzo Monti photo

“Più la contemplo, più vaneggio in quella | mirabil tela: e il cor, che | ne sospira, | sì nell'obbietto del suo arnor delira, | che gli amplessi n'aspetta e la favella.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

da Per un dipinto del celebre sig. Filippo Agricola rappresentante la Figlia dell'Autore, p. 21
Poesie varie

Augusto Conti photo

“Quanti segreti ha il cor; quanti ha recessi | Natura! è sempre a noi dolce il mistero; | Presentimento d'un gran ben, che ascoso, | L'anima ne sospira!”

Augusto Conti (1822–1905) filosofo e pedagogista italiano

Il cuore e la natura, p. 16
I discorsi del tempo in un viaggio in Italia

Alessandro Manzoni photo
Vincenzo Monti photo
Carlo Innocenzo Frugoni photo
Shah Jahan photo

“È lo stile che ci contraddistingue. La nostra opera architettonica parla una lingua inconfondibile […]”

Shah Jahan (1592–1666) Sovrano dell'impero mogul

Origine: Citato in Luisa Mozzati, Islam, Gruppo Editoriale L'Espresso, [Pubblicato su licenza Electa, Milano], Roma, 2008, p. 368.

Argomenti correlati