Origine: Da una lettera di G. Pallavicino a Daniele Manin, del 1º ottobre 1856, ripr. in ibid., p. 212; citato in Denis Mack Smith, ibid., p. 414.
“Tutti siam macchiati d'una pece.”
III, 99
Trionfi, Trionfo d'Amore
Argomenti
peceFrancesco Petrarca 134
poeta italiano autore del Canzoniere 1304–1374Citazioni simili
“Per tutti ero Pietro 'u turcu perché d'estate diventavo nero come la pece.”
da L'incredulité et mescréance du sortilége pleinemente coinvancues; citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 285
Origine: La mia autobiografia, p. 434