
„L'avidità può far compiere a un uomo tanti miracoli quanti l'amore.“
— Denis Ivanovič Fonvizin scrittore, commediografo e drammaturgo russo 1745 - 1792
Il Brigadiere
Racconti
„L'avidità può far compiere a un uomo tanti miracoli quanti l'amore.“
— Denis Ivanovič Fonvizin scrittore, commediografo e drammaturgo russo 1745 - 1792
Il Brigadiere
— Aldair calciatore brasiliano 1965
Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2113 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2113. ISBN 8880898620
— Oriana Fallaci scrittrice italiana 1929 - 2006
Variante: È la vita.
A volte credi che due occhi ti guardino e invece non ti vedono neanche. A volte credi d’aver trovato qualcuno che cercavi e invece non hai trovato nessuno. Succede. E se non succede è un miracolo. Ma i miracoli non durano mai
„La calunnia si attacca all'uomo come la pece.“
— Andrzej Sapkowski, libro La torre della rondine
Esterad Thyssen, cap. 8
La torre della rondine
— Papa Francesco 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1936
Origine: Dall' omelia nella Santa Messa in suffragio dei cardinali e dei vescovi defunti nel corso dell'anno http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20131104_omelia-suffragio-defunti_it.html, Basilica Vaticana, 4 novembre 2013.
„A volte, di notte, accendo una luce, per non vedere.“
— Antonio Porchia scrittore e aforista italiano 1885 - 1968
Voci
„Ma un uomo di valore è a volte cattivo, a volte buono.“
— Simonide poeta lirico greco antico -556 - -468 a.C.
citato da Platone, Protagora
— Willy Pasini psichiatra, sessuologo e saggista italiano 1938
pag. 52
La vita è semplice
„A volte, è sufficiente un cambiamento di prospettiva per vedere la luce.“
— Dan Brown scrittore statunitense 1964
— Franco Battiato musicista, cantautore e regista italiano 1945
da L'Oceano di Silenzio, n. 8
Fisiognomica
„Si rivolta un pensiero come un abito, per servirsene parecchie volte.“
— Luc de Clapiers de Vauvenargues scrittore e saggista francese 1715 - 1747
1923
Riflessioni e massime
— Simone Pétrement saggista francese 1907 - 1992
Origine: Citato in Thomas R. Nevin, Simone Weil. Ritratto di un'ebrea che si volle esiliare, Bollati Boringhieri, Torino, 1997, p. 22. ISBN 88-339-1056-3
„A VOLTE LA VITA È QUELLO CHE SUCCEDE PRIMA DELLA MORTE. VOLEVO VEDERE COSA SI POTEVA FARE.“
— Jennifer Lynch, libro Il diario segreto di Laura Palmer
BOB: p. 168
Il diario segreto di Laura Palmer
„A volte i pensieri sono come delle infezioni, e alcuni diventano vere e proprie epidemie.“
— Wallace Stevens poeta statunitense 1879 - 1955
Senza fonte
„A volte affidiamo i nostri pensieri al vento.
Sperando che almeno lui, possa sentirli.“
maria lo Monaco by aquilablu59