“Einstein […] sbagliò quando disse: «Dio non gioca a dadi». La considerazione dei buchi neri suggerisce infatti non solo che Dio gioca a dadi, ma che a volte ci confonda gettandoli dove non li si può vedere.”

in realtà è una frase di Stephen Hawking

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
frase , considerazione , sbaglio , volte
Richard Feynman photo
Richard Feynman 35
fisico statunitense 1918–1988

Citazioni simili

Stephen Hawking photo

“Troppe volte ho lanciato la sfida a dadi alla vita, incosciente ma forte soltanto della mia giovane età”

Andrea Montemurro (1977) scrittore e autore musicale

Brano musicale
Origine: “Troppe Volte”

Lilian Thuram photo

“David è uno che sbaglia poco, quando gioca sembra che abbia una calamita che cattura il pallone, è l'impressione che mi fece ai tempi del Monaco quando venne a fare un provino.”

Lilian Thuram (1972) calciatore francese

Origine: Citato in La Juve si consola con Thuram "Sono qui per vincere" http://www.repubblica.it/online/campionato/mercadopo/mercadopo/mercadopo.html, Repubblica.it, 18 giugno 2001.

Margaret Smith Court photo

“Come stile Federer mi sembra un giocatore dei nostri tempi perché gioca a tutto campo e ha tutti i colpi, sa giocare da fondo e a rete, può essere aggressivo e può palleggiare con maestria. Ha il chip, ha il topspin, ha tanto talento che certe volte può farsi male solo da solo.”

Margaret Smith Court (1942) tennista australiana

Origine: Citata in Vincenzo Martucci, «Un talento insuperabile» http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/settembre/14/talento_insuperabile__ga_10_0409145660.shtml, Gazzetta dello Sport, 14 settembre 2004

Roger Federer photo
Gilbert Keith Chesterton photo
Rino Gaetano photo
Daniel Pennac photo
Paul Henri Thiry d'Holbach photo
Angela da Foligno photo

Argomenti correlati