
„L'indù povero chiede meno l'elemosina dell'egiziano povero. Chiede l'elemosina con minor bassezza. È uno stile più ipocrita, più pericoloso.“
— Jean Cocteau poeta, saggista e drammaturgo francese 1889 - 1963
Origine: Il mio primo viaggio, p. 67
First you borrow. Then you beg.
Il vecchio e il mare
— Jean Cocteau poeta, saggista e drammaturgo francese 1889 - 1963
Origine: Il mio primo viaggio, p. 67
— Marcello Marchesi comico, sceneggiatore e regista italiano 1912 - 1978
Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 172
— Leo Longanesi giornalista, pittore e disegnatore italiano 1905 - 1957
Parliamo dell'elefante
— Isacco di Ninive monaco, mistico, religioso (vescovo di Ninive) 640 - 700
Discorsi ascetici – prima collezione
— Angelo Bagnasco cardinale e arcivescovo cattolico italiano 1943
Dal magistero episcopale, Sei capace di amare?
— Alessandro Siani comico, attore e cabarettista italiano 1975
— Jean-Claude Izzo, libro Il sole dei morenti
Il sole dei morenti
— Ieng Sary politico vietnamita 1925 - 2013
— Frank Zappa chitarrista, compositore e arrangiatore statunitense 1940 - 1993
da un'intervista in occasione della pubblicazione dell'album Does Humor Belong In Music?
Origine: Vedi Does Humor Belong In Music? http://globalia.net/donlope/fz/videos/Does_Humor_Belong_In_Music.html, in Globalia.net
— Max Eastman saggista, scrittore e critico letterario statunitense 1883 - 1969
Origine: Il giovane Trotsky, p. 55
— Nek cantautore e musicista italiano 1972
da Cuori in tempesta, n. 3
Calore umano
— Lilian Thuram calciatore francese 1972
— Vittorio Messori giornalista e scrittore italiano 1941
Origine: Prefazione a "Parole sull'uomo", p. VII
— Serse Cosmi allenatore di calcio e ex calciatore italiano 1958
— Andrea G. Pinketts, libro Ho fatto giardino
Ho fatto giardino